1'30.782 il riferimento dello sloveno su Skoda Fabia RS. Seguono Aragno-Guzzi e Basso-Granai. Alle 14:30 gli equipaggi qualificati sceglieranno la loro posizione nell'ordine di domani, prima della partenza delle 15 da Corso Imperatrice. Crugnola, che aveva siglato il miglior tempo, ha fatto partenza anticipata ed é così ucscito dalla classifica della qualifying

" /> CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY SPARCO - <p>Avbelj-Andrejka svettano nella qualifying stage del Rallye Sanremo</p>

Avbelj-Andrejka svettano nella qualifying stage del Rallye Sanremo

1'30.782 il riferimento dello sloveno su Skoda Fabia RS. Seguono Aragno-Guzzi e Basso-Granai. Alle 14:30 gli equipaggi qualificati sceglieranno la loro posizione nell'ordine di domani, prima della partenza delle 15 da Corso Imperatrice. Crugnola, che aveva siglato il miglior tempo, ha fatto partenza anticipata ed é così ucscito dalla classifica della qualifying

Image

Dopo aver certificato il 2° posto nel CIR Promozioine - vista l'assenza di Scattolon - Bostjan Avbelj vuole dimostrare di averne ancora. Il campione dello scorso anno dopo un inizio di stagione non dei migliori negli ultimi round ha infatti decisamente alzato il ritmo, e nella qualifying stage del 71° Rallye Sanremo è stato il più veloce di tutti. Lo sloveno in coppia con Damijan Andrejka su Skoda Fabia RS ha infatti chiuso il passaggio sui 2,6km in località Montalto 1'30.782, risultando così il migliore della sessione e accaparrandosi la possibilità di scegliere per primo la posizione nell'ordine di partenza di domani. Il suo crono era stato 1 decimo più lento rispetto a quello di Crugnola-Ometto, che tuttavia hanno fatto partenza anticipata e dovranno così partire undicesimi nella giornata di sabato. A caratterizzare questa mattina nel ponente ligure è stata la pioggia, scesa copiosa nella notte e che continua a minacciare il sanremese, e che ha reso così molto bagnato il passaggio della qualifica.

Ottimo tempo poi per Francesco Aragno e Giancarla Guzzi su Skoda Fabia, con lo specialista delle prove corte che ha dimostrato di poter essere nuovamente un osso duro per molti con un distacco di 1 decimo dallo sloveno. Lo stesso tratto cronometrato della qualifying infatti nel pomeriggio alle 15:43 diventerà il palcoscenico della power stage “Montalto Live TV”, e dunque le prestazioni registrate saranno più che indicative, sopratutto viste le difficili condizioni in caso di ulteriore pioggia. 3° tempo poi per Giandomenico Basso e Lorenzo Granai con la loro Toyota GR Yaris, a poco piu di 0.4" rispetto dal vincitore della qualifica. Il pilota ufficiale della casa giapponese dovrà giocarsi il tutto per tutto in questa atto finale, per provare a recuperare il 2° posto difeso in campionato da Campedelli. Rapido anche il giovane portacolori di ACI Team Italia Roberto Daprà, che alla prima con una Skoda Fabia rally2 sulle speciali del Sanremo ha dimostrato subito un buon passo, siglando in coppia con Luca Guglielmetti il 4° crono. Bene anche Marco Signor navigato da Daniele Michi, carico al debutto nel CIAR Sparco con la Toyota GR Yaris che già lo ha portato al successo sulle strade del Rally di Bassano. 

Questa la TOP10 della prova di qualifica (a questo link tutti i tempi dal sito FICR.IT)

 

1. AVBELJ-ANDREJKA (Skoda Fabia Rs);

2. ARAGNO-GUZZI (Skoda Fabia Evo);

3. BASSO-GRANAI (Toyota Gr Yaris Rally2);

4. DAPRA'-GUGLIELMETTI (Skoda Fabia Rs);

5. SIGNOR-MICHI (Toyota Yaris);

6. MABELLINI-LENZI (Skoda Fabia Rs);

7. FERRAROTTI-BIZZOCCHI (Skoda Fabia Evo);

8. ANDREUCCI-BRIANI (Skoda Fabia Rs);

9. GANGI-PONS (Skoda Fabia);

10. SANTINI-BARSOTTI (Skoda Fabia).