TRISCINA SFONDA QUOTA 100: IN SICILIA COMINCIA LA COPPA ITALIA DI ZONA

I vincitori del primo round della Coppa Italia di Zona 7 sono stati: Bugeja Kimi Matias (Mini Gr3 Under10); Nicoletti Simone Calogero (Mini Gr3); Minì Raffaele (OkN Junior); Puglisi Matteo (OkN); La Licata Alessandro (Kz2/Kz2 Master); Palmieri Giuseppe (KzN Rookie); Alessandro De Pasquale (KzN Under); Messina Alfio (KzN Over/KzN Over50)

Image

Numeri che fanno guardare con assoluto ottimismo a questo avvio di stagione della Coppa Italia di Zona 7 – Sicilia. Al Circuito di Triscina è confermato i trend che, già nello scorso anno, aveva portato ben oltre 100 piloti ai nastri di partenza. Inevitabilmente il risultato, in termini di presenze, dello scorso anno era stato influenzato dall’appuntamento con il Campionato Italiano che sarebbe andato di scena solo qualche settimana dopo. La conferma di questo primo round di Coppa Italia di Zona, con i 110 piloti verificati, pare evidente, è frutto di un lavoro sinergico che la proprietà dell’impianto, gli organizzatori e la federazione hanno avviato e che stanno portando avanti con risultati più che soddisfacenti. Già nei fine settimana di avvicinamento all’esordio stagionale, il circuito di Triscina era stato animato da un’intensa attività di test che, nel weekend di gara, si è tradotta in sfide spettacolari e dal risultato tutt’altro che scontato.

Mini Gr3 Under10 – Buleja si prende la vittoria sotto la pioggia
Sin dalle prove cronometrate la sensazione di poter assistere ad una gara equilibrata ed avvincente è stata chiara, con i primi tre racchiusi in appena 87 millesimi. La pole position è quindi andata ad Aldo La Paglia (IPK/Vortex) davanti Riccardo Vara (Parolin/Tm) e Kimi Matias Buleja (LenzoKart/LKE). Proprio il maltese Buleja si è preso poi la vittoria in prefinale, guadagnando la pole position per l’ultimo atto del weekend. La finale è stata caratterizzata dalla pioggia che, caduta in maniera insistente, ha portato la Direzione Gara a neutralizzare il risultato con la procedura slow, prima di interrompere e dichiarare conclusa la gara a 2 giri dal termine. Vittoria di finale, quindi, a Kimi M. Buleja che sul podio è finito davanti ad Antonino Di Stefano (LenzoKart/LKE) ed all’altro maltese Andrei Fenech (EkS/TM).

 

Image

Mini Gr3 – Nicoletti di rimonta si prende la finale

La sessione di qualifica ha consegnato la pole position a Matteo Marino (TbKart/TM) e lo stesso Marino, con una gara solida in prefinale, si è preso la vittoria e la piazzola numero uno anche per la finale. La qualifica non entusiasmante non ha frenato, però, le ambizioni di Simone Calogero Nicoletti (Parolin/Vortex) che dalla P9, in prefinale si è messo in evidenza guadagnando la seconda posizione. Duello serrato in finale tra il poleman Marino, Nicoletti e Pietro Ingengenri (Parolin/TM). L’arrivo in volata ha premiato proprio Nicoletti, finito davanti a Marino per appena 96 millesimi ed Ingegneri di 197 millesimi.

 
OkN Junior – Minì risale e si prende la vittoria

A Gaetano Paziente (IPK/TM) è andata la pole position della OkN Junior e, così, il compito di guidare il gruppo nello start di prefinale. Proprio a partire dalla piazzola numero 1, Paziente si è preso anche la vittoria in prefinale, confermandosi leader per l’ultimo atto. In prefinale, dopo una qualifica forse al di sotto delle aspettative, a mettersi in evidenza è stato Raffaele Minì (Parolin/Tm) con una rimonta che lo ha portato dalla 12a posizione fino alla terza, alle spalle di Paziente e Marco Puma (LenzoKart/LKE). In finale Minì ha poi completato la sua rimonta prendendosi la vittoria e sistemandosi davanti ad Antonio Bonomo (Parolin/Tm) ed allo stesso Paziente finto terzo alla bandiera a scacchi.

 

OkN – Puglisi si impone nella categoria più numerosa

Con i 20 piloti verificati la OkN (con la Kz2) è stata la categoria più partecipata del weekend di Triscina. Griglia ricca di talento e coefficiente di difficoltà inevitabilmente più alto.

A mettersi in evidenza nelle prove cronometrate è stato Giuseppe Panebianco (TonyKart/Vortex) che si è preso la pole position. Uscito di scena prima di completare il giro 1, Panebianco ha lasciato spazio ai suoi avversari e, a partire dalla 6a piazza in griglia, Matteo Puglisi (LenzoKart/LKE) si è preso la vittoria in prefinale. In finale, a partire dalla pole position, Puglisi si è preso, sin da subito, il comando delle operazione chiudendo davanti a tutti, con buon margine. La lotta per il podio ha premiato Benedetto Calì (LenzoKart/LKE) secondo e Andrea Alessandro Casella (TonyKart/OK) finito terzo.

Image

Kz2 – La Licata davanti a tutti nella classe regina

I 20 piloti al via nel weekend di Coppa Italia di Zona 7 in Kz2, hanno ragalato spettacolo in pista. Nelle prove cronometrate Salvatore Migliore (KaliKart/TM) si è preso la pole position, regolando alle sue spalle Nicolò Lombardo Pontillo (Drago/TM) e Giuseppa Giametta (Crg/TM). In prefinale, proprio Lombardo si è imposto sul gruppo con Migliore costretto al ritiro nelle fasi iniziali di gara. Le condizioni dell’asfalto che andava asciugando dopo la pioggia caduta, hanno premiato Alessandro La Licata (IPK/Tm) che dalla piazzola 11 in griglia di partenza, si è preso la vittoria in finale chiudendo con margine davanti a Massimiliano Mazzara (BirelArt/TM) e Lombardo Pontillo finito terzo sul podio.

 
KzN Rookie – Palmieri domina in ogni condizione

Se è stata la pioggia a condizionare l’ultima parte del programma della domenica, pare non essersene accorto Giuseppe Palmieri (BirelArt/Tm) che, sin dalle prove cronometrate ha messo tutti alle sue spalle conquistando la pole position. La conferma dei valori espressi è arrivata in prefinale e con la vittoria in finale, in condizioni d’asfalto sicuramente più difficili da interpretare, Palmieri si è preso il sigillo della categoria. Sul podio con in vincitore Nicolò Pellegrino (IPK/Tm) secondo e Giuseppe Cimino (Eks/Tm) terzo.

 
KzN Under – De Pasquale fa en plein

In un fine settimana perfetto, filotto di successi per Alessandro De Pasquale (TK/Tm) che, dopo la pole position conquistata nelle prove di qualifica si è preso di giustezza la vittoria in prefinale, prima di confermarsi sotto la bandiera a scacchi di finale. A partire dalla piazzola interna della prima fila, il pilota di Castroreale ha dovuto contenere Federico Aglieri Rinella (EKS/Tm) finito poi secondo, mentre sul terzo gradino del podio ha chiuso Antonio Calvaruso (IPK/Tm).

 

KzN Over/Over50 – Messina si prende la finale

Tre protagonisti diversi per le tre fasi di gara della categoria KzN Over. A conquistare la pole position assoluta nella sessione cronometrata è stato Renato Modica (Crg/TM – Over50) che, però, in prefinale non è riuscito a ripetersi lasciando la vittoria a Rosario Di Benedetto (BirelArt/Tm - Over). In finale viene fuori Alfio Messina (GpRacing/Tm – Over50) che, giro dopo giro mette margine tra sé e gli avversari conquistando la vittoria davanti a Giuseppe Termine (Parolin/Tm – Over) ed allo stesso Di Benedetto.

 

Prossimo appuntamento con la Coppa Italia di Zona in Sicilia, il 29-30 Marzo. La modifica apportata al calendario vedrà teatro del 2°Round, il Kartodromo Villarosa.


PHOTO GALLERY - Triscina - Round 1
Credit photo: Karting Sicilia