Mugello, Gara 1. Prima vittoria stagionale per Kevin Giacon (Opel) nel quarto round del TCR Italy.

Il pilota veneto conquista il successo dopo un testa a testa con il capoclassifica Eric Scalvini che riesce a classificarsi nonostante un cedimento tecnico sulla sua Honda Civic. Terzo posto per il bulgaro Plamen Kralev (Audi), mentre nel Trofeo Nazionale TCT si impone Raimondo Ricci, ottavo assoluto, sulla Peugeot 308. Alle 17.55 appuntamento con gara 2.
Image

Al termine di una gara ancora una volta spettacolare e ricca di duelli in pista, è Kevin Giacon a conquistare la vittoria di gara 1 nel quarto appuntamento stagionale del TCR Italy in corso al Mugello.

Dopo un’esitazione al via per il poleman Nicola Baldan sulla Seat Leon di Pit Lane Competizioni ed un testa a testa nel primo giro con il capoclassifica Eric Scalvini sulla Honda Civic di MM Motorsport, il giovane veneto del Team Piloti Forlivesi firma finalmente la sua prima vittoria stagionale già sfiorata nello scorso round di Monza dove era stato costretto al ritiro quando era al comando sulla Opel Astra di Tecnodom Sport.

Dopo un duello con l’Audi RS3 Lms di Max Mugelli, il bulgaro Plamen Kralev conquista invece il suo quarto podio in campionato sulla Audi del Kraf Racing e nonostante un contatto alla prima staccata con lo scozzese Finlay Crocker, autore di una partenza furiosa sulla Civic di VFR Racing e poi costretto alla sabbia.

Alle spalle del terzetto di testa dove Giacon, Scalvini e Kralev procedono a stretto contatto, sono gli alfieri di Pit Lane, Max Mugelli e Nicola Baldan, a lottare fianco a fianco per il quarto posto, mentre Max Gagliano, dopo guadagna il sesto posto assoluto dopo aver avuto la meglio su Daniele Verrocchio, alla fine nono sulla Leon Dsg della BF Motorport.

Autore di una splendida incursione nel primo giro dove è terzo assoluto, Felice Tedeschi è settimo alla sua prima uscita stagionale in Campionato sulla Honda Civic di MM Motorsport davanti a Raimondo Ricci, ottavo assoluto e primo del trofeo Nazionale TCT sulla Peugeot 308 di Sport&Comunicazione-Autostar.

Nonostante un occhio sinistro ferito dalla ghiaia sparata nell’uscita in prova, Gian Maria Gabbiani entra nella Top-10 sulla terza Civic della squadra di Emanuele Alborghetti, precedendo Alberto Sabbatini, sulla 308 che però Massimo Arduini non potrà usare in gara 2 per i postumi ancora in corso da un intervento chirurgico subito nei giorni scorsi.

Massimiliano Chini (Seat Leon Dsg NOS Racing Ermete), Andrea Farina (Peugeot 308 TCT) completano l’ordine d’arrivo dove non transita Vincenzo Montalbano, costretto al ritiro per il cedimento della gomma anteriore sinistra sulla Leon della BF Motorsport con la quale era ottavo assoluto.

L’ultimo colpo di scena che però non provoca effetti sulla classifica finale decretata alla tornata precedente,  è proprio nei metri finali dove Scalvini rallenta in una nuvola di fumo costringendo la direzione gara all’esposizione della bandiera rossa per olio in pista.

L’appuntamento in pista è con gara 2 alle 17.55, sempre da 25 minuti + 1 giro ed in diretta TV su Sportitalia (dtt 60 SKY225) e livestreaming su www.acisport.it.

 

Pole Position: Giacon J. (2), Baldan (4), Scalvini (1), Giacon K. (1).

Vittorie: Scalvini (3), Baldan (3), Giacon K. (1).

Podi assoluti (vittorie escluse): Giacon (2), Baldan (2), Kralev (4), Scalvini (3), Mugelli (1), Gagliano (2).

Giro più veloce: Scalvini (2), Giacon J. (1), Baldan (4).

 

TCR ITALY | CLASSIFICHE CAMPIONATO

TCR ITALY CAMPIONATO ITALIANO. PILOTI. 1) Scalvini Eric (Honda Civic TCR MM Motorsport), 112; 2) Baldan Nicola (Seat Leon TCR Pit Lane Competizioni), 99; 3) Kralev Plamen (Audi RS3 LMS TCR Kraf Racing), 61; 4) Gagliano Massimiliano (Volkswagen Golf GTI TCR Pit Lane Competizioni), 43; 5) Mugelli Max (Audi RS3 LMS TCR Pit Lane Competizioni), 43; 6) Giacon Jonathan (Opel Astra TCR Tecnodom Sport), 33; 7) Argenti Andrea (Seat Leon Dsg TCR South Italy Racing Team), 31; 8) Thellung Alessandro (Seat Leon Dsg TCR BF Motorsport), 24; 9) Giacon Kevin (Opel Astra TCR Tecnodom Sport), 21; 10) Bergonzini Matteo (Seat Leon Dsg TCR BF Motorsport), 19; 11) Reicher Simon (Audi RS3 LMS TCR 0), 16; 12) Cappellari Daniele (Seat Leon Dsg TCR CRC), 16; 13) Bettera Enrico (Audi RS3 LMS Dsg TCR Pit Lane Competizioni), 12; 14) Montalbano Vincenzo (Seat Leon TCR BF Motorsport), 12; 15) Montalbano Giuseppe (Seat Leon TCR BF Motorsport), 12; 16) Piccin Samuele (Honda Civic TCR MM Motorsport), 11; 17) Nardilli Davide (Honda Civic TCR MM Motorsport), 8; 18) Zin Nicolò (Seat Leon TCR Team Piloti Forlivesi), 7; 19) Gabbiani Gian Maria (Honda Civic TCR MM Motorsport), 7; 20) Mosca Andrea (Honda Civic TCR MM Motorsport), 7; 21) Tedeschi Felice (Honda Civic TCR MM Motorsport), 4; 22) Giacon Domiziano (Seat Leon TCR Tecnodom Sport), 3; 23) Bolzoni Silvano (Seat Leon TCR Tecnodom Sport), 3; 24) Chini Massimiliano (Seat Leon Dsg TCR NOS Racing Ermete), 3; 25) Verrocchio Daniele (Seat Leon Dsg TCR BF Motorsport), 3; 26) Nataloni Nello (Seat Leon Dsg TCR NOS Racing Ermete), 1; 27) Bamonte Luigi (Honda Civic TCR MM Motorsport), 1. 

TCR ITALY CAMPIONATO ITALIANO. COSTRUTTORI. 1) Honda (Civic), 109; 2) Seat (Leon), 99; 3) Audi (RS3 LMS), 73; 4) Opel (Astra), 50; 5) Volkswagen (Golf GTI), 43.

TROFEO NAZIONALE TCT. 1) Ricci Raimondo (Peugeot 308 Racing Cup TCT Sport&Comunicazione by Autostar), 130; 2) Bernazzani Adriano (Peugeot 308 Racing Cup TCT Sport&Comunicazione by Autostar), 110; 3) Arduini Massimo (Peugeot 308 Racing Cup TCT Arduini Corse), 62; 4) Neri Francesco (Peugeot 308 Racing Cup TCT Arduini Corse), 32; 5) Lopes Giovanni (Peugeot 308 Racing Cup TCT Arduini Corse), 32; 6) Accorsi Stefano (Peugeot 308 Racing Cup TCT Arduini Corse), 27; 7) Pennica Dario (Peugeot 308 Racing Cup TCT Arduini Corse), 24; 8) Brambilla Andrea (Peugeot 308 Racing Cup TCT Arduini Corse), 24; 9) Sabbatini Alberto (Peugeot 308 Racing Cup TCT Arduini Corse), 15; 10) Farina Andrea (Peugeot 308 Racing Cup TCT Arduini Corse), 12; 11) Mauriello Gianluca (Peugeot 308 Racing Cup TCT Arduini Corse), 12; 12) Mosca Andrea (Alfa Romeo Giulietta QV TCT AR Motorsport), 8.

 

TCR ITALY TOURING CAR CHAMPIONSHIP – TROFEO NAZIONALE TCT | il calendario

[Adria 7 maggio                                   |TCS F4]

[Misano 4 giugno              | SPRO TCS GT]

[Monza 18 giugno             | SPRO GT]

> Mugello 16 luglio                           | SPRO TCS F4 GT

> Imola 10 settembre                       | TCS F4 GT

> Vallelunga 24 settembre            | SPRO GT

> Monza 22 ottobre                          | TCS F4

(accanto alle date le concomitanze: GT Gran Turismo; SPRO Sport Prototipi; F4 Formula 4; TCS)

 

IL TCR ITALY TOURING CAR CHAMPIONSHIP - sintesi

Il TCR Italy Touring Car Championship 2017 si articola lungo una stagione che conterà un totale di sette tappe, tutte su doppia gara da 25 minuti + 1 giro e con il gran finale a Monza, nel weekend del 22 ottobre, sulla pista del Gran Premio d’Italia di Formula Uno. Due i titoli tricolori TCR Italy Touring Car Championship, rispettivamente per Conduttori e Costruttori riservati alle vetture di omologazione internazionale TCR (classe unica fino a 2.0 turbo), mentre il Trofeo Nazionale Turismo sarà riservato alle vetture TCT di sola omologazione nazionale ACI Sport e comunque rispondenti al regolamento tecnico internazionale TCR. Il format dei weekend prevede due sessioni di prove libere da 30 minuti (o turno unico da 60) e due turni di prove ufficiali da 15 minuti divisi da 10 minuti di neutralizzazione. Il primo turno di prove di qualificazione determinerà la posizione in griglia di gara 1 e il miglior tempo ottenuto da ogni pilota nel secondo turno determinerà la posizione in griglia di gara 2. Lo start è con partenza da fermo. È consentita la partecipazione fino a due piloti sulla singola vettura con la quale dividersi equamente l'intero weekend (1 sessione di prove libere, 1 turno di qualifica, 1 gara ciascuno) e cumulare i rispettivi punteggi acquisiti per l'assegnazione dei titoli. In caso di equipaggio composto da due piloti, uno dovrà qualificare la vettura per gara 1 e l’altro dovrà qualificare la vettura per gara 2. I primi tre classificati di TCR e TCT per somma dei punti delle due gare del weekend, scontano alla successiva manifestazione un handicap tempo rispettivamente di 30, 20 e 10 kg. Ai fini delle classifiche finali di campionato Conduttori sono considerati i punteggi relativi ai 12 migliori risultati. Per il titolo Costruttori valgono tutti i risultati ottenuti dal miglior conduttore di ciascun Costruttore.

 

::

twitter:

@saltarantino_it | @CITurismo_ITA