Roma. Oggi alle 11.45 nella sala della Giunta del Palazzo Comunale di Foligno, in Piazza della Repubblica, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del 1° Rally Città di Foligno, organizzato da PRS Group domani e domenica. La gara, che riporta dopo anni lo sport dei motori in Umbria, sarà l'ultima prova del Challenge Raceday Rally Terra 2021-2022. Convinto sostegno alla manifestazione da parte delle Amministrazioni di Foligno, Assisi e Nocera Umbra (che ha istituito un Trofeo a nome della città).
Gli iscritti alla competizione sono 56, tra loro tutti gli aspiranti al titolo Raceday ad eccezione del leader Simone Romagna, impossibilitato a partecipare per motivi personali. Questa assenza apre la strada ad almeno quattro inseguitori, primi tra tutti il francese Jean Philippe Quilichini (Skoda Fabia), secondo in classifica a due punti da Romagna, ed ex aequo con il campione 2021 Niccolò Marchioro (Skoda). A tre punti dal capoclassifica seguono Andrea Maselli (Hyundai) e Alessandro Bettega (vincitore della serie 2019-2020). Altri protagonisti, il locale Francesco Fanari tornato sulla Skoda, il sammarinese Jader Vagnini, Luca Hoelbling e Massimo Squarcialupi.
Domenica nel tardo pomeriggio si svolgerà, all’Auditorium in Piazza San Domenico a Foligno, la premiazione del Campionato Raceday.
PROGRAMMA
Venerdì 8 Aprile
ore 18,00/21,00 Ritiro accrediti ai concorrenti iscritti e distribuzione Road-Book alla Segreteria Rally (Palazzetto dello Sport)
Sabato 9 Aprile
ore 08,00/13,00 Verifiche Tecniche al Parco Assistenza, Zona Ind. La Paciana, Foligno (Pg)
ore 10,00/15,00 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi totali)
ore 14,00/18,00 Shakedown
Domenica 10 Aprile
ore 07,30 Partenza - Parco Assistenza, Zona Ind. La Paciana, Foligno (Pg)
ore 18,00 Arrivo con premiazione (sub-judice) - Piazza della Repubblica, Foligno (Pg)
Foto: il francese Qulichini
______________________________________________________________________________
(Comunicato privo di valore regolamentare a cura della redazione ACI Sport, mauro_de_zordo@csai.aci.it)