Si è concluso il Supercorso Federale Aci Csai

I migliori al termine della quattro giorni a Vallelunga sono risultati Alessio Rovera, tra i piloti Formula ACI-CSAI Abarth, Leonardo Pulcini, tra i piloti provenienti dal Campionato Italiano ACI Csai Karting, e Giuseppe Di Palma, tra i rallysti.

Image
Vallelunga, 7 novembre 2013 – Si è concluso oggi il 10° Supercorso Federale ACI Csai , una quattro giorni di perfezionamento che anche quest'anno ha premiato alcuni giovani piloti provenienti dalla Formula Abarth, dal Campionato Italiano Karting, e dal settore rally.
Al termine di quattro lunghi giorni di intenso apprendimento sia in aula che in pista su mezzi di difficoltà sempre maggiore sono emersi tre piloti come migliori delle tre discipline presenti. Tra i due piloti della Formula ACI-CSAI Abarth, che hanno avuto la possibilità di testare le Dallara F310 di Formula 3, il migliore è risultato il varesino Alessio Rovera.
Un riconoscimento importante, per il Campione Italiano, arrivato dopo le difficilissime valutazioni degli istruttori della Scuola Federale ACI – CSAI. Michele Beretta e Alessio Rovera sono stati infatti entrambi all'altezza della situazione e, nel corso della 4 giorni di Supercorso, hanno progredito all'unisono, migliorando notevolmente le proprie prestazioni, assistiti anche dagli ingegneri di Ferrari Driver Academy. Rovera, grazie all'interessamento di Pirelli, avrà fra l'altro la possibilità di assistere nei box ai test a porte chiuse della McLaren di Formula Uno previsti a Vallelunga l'11 e 12 novembre.

Tra i quattro piloti provenienti dal settore del kart al termine di un'attenta valutazione il migliore è risultato il quindicenne pilota romano Leonardo Pulcini, protagonista quest'anno nel karting internazionale e attualmente in lizza per il Campionato del Mondo KF Junior che si concluderà il 23 novembre in Bahrain.

Per il settore rally a vincere è stato alla fine per pochi voti il Varesino Giuseppe di Palma , che è stato valutato come pilota veloce, con un ottimo controllo della vettura anche sulla terra, nonostante fosse al debutto su questo tipo di fondo. Per il migliore del Supercorso Federale ACI Csai settore rally ci sarà la possibilità, come ulteriore premio, di svolgere dei test per la Pirelli su una World Rally Car.

Leonardo Pulcini:

Nato il 25/06/1998 e residente a Roma (RM)
2011: Debutto in KF3
2012: Vincitore del Campionato Italiano Rok Junior e la Coppa del Mondo Final International Final e gare KF3.
2013: Campionato Italiano Csai Karting nella categoria KFJ, vincitore di una prova wsk master series a Sarno, 2° classificato ad una gara del Campionato Europeo CIK-FIA ad Ortona e vincitore di una prova del Campionato del Mondo CIK-FIA a Sarno, partecipazione al 185° Corso Formula del 19-22/08/2013 e allo Stage Valutativo Formula Abarth del 24-25/09/2013

Alessio Rovera:

Nato il 22/06/1995 e residente a Varese (VA)
2008: Cat. Easy Kart 2010: Pilota Ufficiale BRM Racing - Cat. 125 Rotax Max 2011: Pilota Ufficiale BRM Racing - Cat. KF2 2012: Pilota Ufficiale BRM Racing - Cat. KF2 KZ2, partecipazione al 182° Corso Formula del 10-13/12/2012
2013: Campione Italiano Formula ACI-CSAI Abarth


Giuseppe Di Palma: (navigatore "Cobra”)

Nato il 12/02/1990 e residente a Malnate (VA)
2005: 1° classificato Campionato Regionale, 4° classificato Campionato Italiano, 4° classificato Supercross Genova
2007: 10° classificato Campionato Europeo, 2° classificato agli Internazionali d'Italia, 1° classificato nel Campionato Italiano MX2 YAMAHA, Team Gariboldi
2008: 3° classificato agli Internazionali d'Italia, Pole Position 1° prova Campionato Europeo MX2 (Spagna)
2009: Esordio Rally al "Rally Valli Pinot” 1° classe FA5 (Opel Corsa)
2010: Rally dei Laghi: 1° classe FA7 (Renault Clio Williams), Rally del Ciocco 2° classe
R2B (Renault Twingo) Prealpi Orobiche 1°classe N2 (Peugeot 106), Ronde Valsassina
1° classe N4 (Mitsubishi evo IX) fino alla seconda prova speciale
2011: Rally di Bergamo 1° classe N4 (Mitsubishi evo IX), Rally del Casentino 1° classe N4 (Mitsubishi evo IX) fino alla settima prova speciale, Rally di Como 1°classe N4 (Mitsubishi evo IX) fino ottava prova speciale
2012: Rally dei Laghi 1° classe N4 (Mitsubishi evo IX), Rally del Casentino 1°classe R3C (Renault New Clio), Rally di Bassano 4°di Classe R3C (Renault New Clio)
2013: Rally dei Laghi classe S2000 (Peugeot 207), vinto 3 PS , Rally del Taro 4°classe R3C, vinto 1 PS (di classe), Rally Prealpi Orobiche foratura, vinto 2 PS (di classe R3C),
Rally Casentino, Rally Valli Cuneesi 3° di classe R3C, vinto 2 PS (di classe)