ŠKODA ha conquistato la 56° edizione del Rallye Sanremo

Il Rallye Sanremo fissa nel proprio albo i nomi della coppia Scandola-D'Amore e della ŠKODA Fabia S2000. Una gara dall'importante valore storico: una prima assoluta per la Casa ceca che catapulta Umberto e Guido al primo posto della classifica del CIR edizione 2014.

Image
Al 56° Rallye Sanremo, il veronese Umberto Scandola e il navigatore ligure Guido d'Amore hanno portato la loro Skoda Fabia Super 2000 la vittoria nella seconda tappa dopo aver disputato le lunghe sei prove speciali in programma.

Ad aprire i giochi della seconda giornata della gara ligure è stato il tratto cronometrato di Passo del Maro, speciale che i portacolori di ŠKODA Italia Motorsport hanno chiuso al secondo posto. Sulla successiva prova di Bosco di Rezzo, l'equipaggio Scandola-D'Amore tiene salda la posizione acquisita e si conferma alle spalle del primo in classifica.
Il colpo di scena sul passaggio di Mendatica, complice anche un errore dell'avversario, vede Umberto Scandola e Guido D'Amore conquistare sia la prova sia la prima piazza della graduatoria. I tratti successivi, ossia le ripetizioni di Passo del Maro e Bosco di Rezzo, sono stati un preludio alla vittoria del 56° Rallye Sanremo, che è arrivato dopo aver segnato lo scratch sull'ultimo passaggio sulla speciale di Mendatica.

Umberto Scandola al termine della prova sanremese: "Sono davvero felice di aver vinto il Rallye Sanremo. Questo, negli ultimi anni, non è mai stato per noi un rally molto fortunato. Dopo il ritiro dello scorso anno, tornare e vincere, è decisamente una bella soddisfazione. Oggi le strade erano meglio rispetto a ieri e tutto è andato per il verso giusto”.

Replica così Guido D'Amore: "L'emozione di vincere la gara di casa è qualcosa di indescrivibile. Non è un sogno, ma la realtà. Ci abbiamo creduto, ci ho creduto. Un grazie a tutta la squadra e a Umberto. Siamo ancora più carichi per la prossima gara: la Targa”.

Successivo appuntamento in Sicilia, per il Rally Targa Florio, che andrà in scena dall'8 al 10 maggio. Sarà ancora l'asfalto protagonista, in una delle prove più veloci di tutto il campionato. Terzo capitolo del CIR, che guida alle prossime due gare su terra prima della successiva pausa estiva.

(Comunicato Ufficio Stampa ŠKODA Italia Motorsport )