Nucita - Vozzo al San Marino Rally su Ford Fiesta R5

L'equipaggio del Team Pohenix sarà al via della seconda gara su terra del Campionato Italiano Rally con la vettura della Bernini Rally gommata Michelin "La gara del CIR che conosco meno, bella e preziosa per accumulare esperienza su sterrato”.
Image

Andrea Nucita e Marco Vozzo saranno al via del 45° San Marino Rally su Ford Fiesta R5. L’equipaggio del Team Phoenix ha scelto la vettura in configurazione R5 curata dalla Bernini Rally per affrontare il sesto round e secondo ed ultimo appuntamento su terra del Campionato Italiano Rally. 

Prosegue così il programma modificato del driver siciliano due volte Campione Italiano Rally (Junior e Produzione) e del professionale copilota comasco. Il duo del Team Automobilistico Phoenix ha coperto sempre un ruolo da primo attore in tutte le gare del CIR a cui ha preso parte, saltando finora soltanto la presenza in Salento. La stagione prosegue con presenze in eventi di spicco e partecipazione alle gare più importanti della massima serie Tricolore ACI, con particolare attenzione alle prove su tera, fondo che piace molto al 27enne messinese, ma sul quale è consapevole di dover guadagnare ancora molta esperienza.

Confermata la partnership con tutti i brand che hanno puntato sulla stagione 2017, in particolare la presenza diretta di Michelin, prezioso supporto tecnico sul campo di gara, come anche OMP sempre a disposizione con le ultime ed efficaci novità in apparati di sicurezza e accessori per l’equipaggio in ogni fase dell’attività sportiva.

Nucita e Vozzo hanno offerto una sequenza decisa di prove di carattere e di abilità, anche quando, troppo spesso, la fortuna ha girato loro le spalle in questa prima parte di stagione, l’equipaggio siculo - lombardo ha saputo sempre ricoprire ruoli di primo piano con rimonte e tempi di vertice in prova.

-“Il San Marino Rally è tra le gare del CIR che conosco meno per vari motivi - spiega Nucita - per questo motivo e per il particolare fascino di una gara bella ed impegnativa, non abbiamo voluto rinunciare alla presenza. Occorre accumulare esperienza nella gara in particolare e sulla terra in generale. Conosciamo la Ford Fiesta e la Bernini Racing è una realtà di provata professionalità. Disporremo dei professionali prodotti che OMP ci ha messo come sempre a disposizione. Come di consueto arriviamo sul Monte Titano molto sereni per il supporto diretto dei tecnici Michelin, autentica iniezione di fiducia per la pianificazione della gara e le scelte anche dell’ultimo momento. Conto molto sull’affiatamento con Marco per disputare una gara innanzi tutto serena e proficua dal punto di vista dell’apprendimento, tra numerosi avversari molto forti, la cui presenza è davvero motivante”-.

Venerdì 14 luglio nella mattinata i test con le auto da gara, lo shakedown, per gli equipaggi. Nella serata la tradizionale esposizione in Viale Ceccarini a Riccione, da dove il sesto round del CIR scatterà alle 22. Sabato 15 luglio 10 prove speciali, a cui ne seguiranno altre quattro domenica 16 luglio, prima del traguardo finale al Borgo Maggiore di San marino in Piazza Mercatale alle 16.30. In totale saranno 811,04 Km di percorso di gara di cui 125,87 di prove speciali tutte su terra.

(Comunicato Ufficio Stampa)