Doppio Andreucci, lanciato in testa al Val d'Orcia a tre prove dalla fine

Dopo il primo giro della domenica sulle prove speciali "Radicofani” e "Piancastagnaio” il garfagnino con Briani su Skoda Fabia Rally2 si piazza in testa con due volte il miglior crono. Secondi Battistolli-Scattolin, su Skoda, a +12.3'', terzo posto per Costenaro-Bardini 17.4'', su Skoda.
Image

Sempre più lanciati al vertice della classifica assoluta Paolo Andreucci e Rudy Briani che hanno fatto segnare il miglior tempo sulle prime due prove della giornata conclusiva al Rally della Val d’Orcia, primo atto del Campionato Italiano Rally Terra 2022. Il garfagnino ha recuperato tutto il gap sofferto nella giornata iniziale e si è aggiudicato anche il miglior tempo nella PS4 “Piancastagnaio” (11,05km). Ora il vantaggio sui rivali è rispettivamente di 12.3’’ su Alberto Battistolli con Simone Scattolin su Skoda Fabia Rally2, e di 17.4’’ su Giacomo Costenaro e Justin Bardini su altra Skoda. Al termine della gara manca un altro giro completo sulle due prove, oltre ad un ultimo terzo passaggio solo sulla “Radicofani” accorciato a 9km rispetto alla precedente versione da 12,61km.

 

Dopo il ritiro di Dettori-Pisano (Skoda) durante la PS3, sulla PS4 a farsi da parte sono gli outsider del CIRT Luca Hoelbling e Federico Fiorini rimasti fermi in prova a causa della rottura del cambio della loro Skoda Fabia Rally2.

CLASSIFICA TOP10 VAL D'ORCIA DOPO PS4: 1. Andreucci-Briani (Skoda Fabia Evo) in 32'09.3; 2. Battistolli-Scattolin (Skoda Fabia R5) a 12.3; 3. Costenaro-Bardini (Skoda Fabia Evo) a 17.4; 4. Vagnini-Franchina (Skoda Fabia R5) a 39.9; 5. Trevisani-Marchesini (Skoda Fabia R5) a 39.9; 6. Dati-Ciucci (Skoda Fabia Evo) a 40.4; 7. Oldrati-De Guio (Skoda Fabia Evo) a 1'03.8; 8. Miele-Beltrame (Skoda Fabia Evo) a 1'15.9; 9. Tonso-Fappani (Skoda Fabia R5) a 1'32.2; 10. Codato-Dinale (Skoda Fabia R5) a 1'34.6; 

QUI i tempi completi dal sito ficr.it