Peugeot 308 Mi16 TCS, tutto ok nei primi test in pista per il debutto nel Campionato Italiano Turismo.

La vettura sfornata da 2T Course & Reglage in collaborazione con Procar ha compiuto due lunghe giornate di prove a Misano ed Adria. Un prezioso rodaggio in vista del debutto tricolore e per puntare da subito al titolo TCS.

Image
Si è conclusa ieri una proficua due giorni di test per la nuovissima Peugeot 308 Mi16 TCS, la nuova creatura che 2T Course & Reglage ha realizzato in collaborazione con Procar sulla base della versione GTi da 250 CV.

Un lungo lavoro di elaborazione che, nel rispetto degli strettissimi vincoli regolamentari voluti per una configurazione di assoluta derivazione dalla serie, ha costretto i tecnici ad una minuziosa opera di preparazione su ogni minimo dettaglio.

Alleggerimento della scocca, roll bar Sparco a doppia gabbia, impianto frenante speciale realizzato dalla Brembo, ammortizzatori Ohlins TTX a tre vie, collettore e scarico della Supersprint in acciaio inox che ha contribuito notevolmente all'innalzamento della potenza massima, alla coppia motore ed anche al sound.

Un risultato, perciò, sicuramente coerente a quella filosofia che la sigla Mi16 aveva associato negli anni '90 alla 405, la berlina 2.0 16V grande protagonista delle corse Turismo italiane ed internazionali e che da quest'anno avrà una nuova espressione del tutto inedita.

A partire dalla cilindrata del motore turbo, solo 1.600, ma che ciò nonostante punta senza mezzi termini a rendere la vita difficile alla sue concorrenti 2 litri, con Seat Leon Cupra ST e Honda Civic Type-R su tutte.

"E' sempre una grande emozione provare per primo una vettura che non era mai stata preparata - ha commentato Massimo Arduini, pilota e team manager della 2T Course & Reglage - La strada è ancora lunga ma sono certo che potremo verosimilmente essere sempre a podio nella classe 1.6 e tentare la lotta nella classifica assoluta TCS. In questi test abbiamo compiuto diversi run da 25 minuti, coprendo perciò più volte una distanza pari ad un'intera gara. Dopo alcuni settaggi necessari all'elettronica, non abbiamo registrato nessun problema. Questo significa che lo stesso prodotto di serie è una base ottima”.

Proprio considerando le qualità della stessa vettura acquistata dai concessionari, 2T Course & Reglage e Procar proporrà presto per i modelli 308 Gt e Gti un kit di trasformazione e soft tuning stradale che potrà soddisfare pienamente gli appassionati più esigenti, con un'attenzione particolare anche all'estetica.

Nel Campionato Italiano Turismo la 308 Mi16 sarà affidata a Massimo Arduini e Renato Gaiofatto che andranno così a ricomporre una premiata coppia, già straordinaria protagonista nel Turismo Endurance nel 2009 e 2010.

IL CAMPIONATO ITALIANO TURISMO

Il Campionato Italiano Turismo 2016 prenderà il via nel weekend dell'8 maggio dall'autodromo di Adria, per poi proseguire lungo una stagione che conterà un totale di sette tappe, tutte su doppia gara da 25 minuti + 1 giro e gran finale a Monza, nel weekend del 30 ottobre, sulla pista del Gran Premio d'Italia di Formula Uno. Due i titoli tricolori in palio, rispettivamente per vetture in configurazione TCR (classe unica 2.0 turbo) e TCS (classi turbo: 1.4, 1.6, 1.8, 2.0) di stretta derivazione di serie. Il format dei weekend prevede due sessioni di prove libere da 30 minuti (o turno unico da 60) e due turni di prove ufficiali da 15 minuti divisi da 10 minuti di neutralizzazione. Il primo turno di prove di qualificazione determinerà la posizione in griglia di gara 1 e il miglior tempo ottenuto da ogni pilota nel secondo turno determinerà la posizione in griglia di gara 2. Lo start delle gare sarà con partenza da fermo. Il format degli eventi consente la partecipazione fino a due piloti sulla singola vettura con la quale dividersi equamente l'intero weekend (1 sessione di prove libere, 1 turno di qualifica, 1 gara ciascuno) e cumulare i rispettivi punteggi acquisiti per l'assegnazione dei titoli. In caso di equipaggio composto da due piloti, uno dovrà qualificare la vettura per gara 1 e l'altro dovrà qualificare la vettura per gara 2.

Il calendario:

8 maggio | Adria
12 giugno | Misano
3 luglio | Magione
17 luglio | Mugello
4 settembre | Vallelunga
25 settembre | Imola
30 ottobre | Monza


Il regolamento Sportivo e Tecnico e le decisioni del Bureau sono on-line alla sezione Regolamenti nel menù orizzontale .

::
twitter:
@saltarantino_it | @CITurismo_ITA