Grande attesa per il 30° rally della Lanterna

Procedono le domande di iscrizione, aperte fino al 28 aprile, per partecipare all'atteso rally ligure, seconda prova del Campionato Italiano WRC. Tutto pronto per la gara organizzata dalla Lanternarally che partirà venerdì sera 2 maggio dal Palasport di Genova.

Image
16 aprile 2014. Proseguono le richieste per aderire al secondo appuntamento del Tricolore WRC, mentre la macchina organizzatrice della Lanternarally continua a lavorare perchè sia tutto pronto per un weekend spettacolare. A partire dal percorso scelto quest'anno dagli organizzatori, che si presenta leggermente diverso rispetto alle edizioni passate. Per il rally ligure saranno tre le prove speciali con due giri identici sulle tracciati di "My Way”, "Massimo Canevari” e "Torriglia”, con un rientro alla Fiera di Genova per riordino e parco assistenza. Lo stesso format varrà per il 17° Rally Appennino Ligure, che si disputerà solo sulle speciali di "My Way” e "Torriglia”. Dopo la sfida spettacolare della serata di venerdì 2 maggio presso il Palasport di Genova, sabato 3 maggio i concorrenti si dirigeranno verso l'entroterra per confrontarsi sulla PS "My Way”, prima prova speciale, nuova per la maggior parte degli equipaggi, ma i primi veri verdetti arriveranno dalla prova successiva, la nota "Massimo Canevari” con 26,7 km da percorrere tutti d'un fiato. Partenza da Montebruno, poco dopo il bivio per il Lago del Brugneto sulla SS 45, attraversando le località di Costalunga, Conio Avena, Rondanina, Caffarena, Propata e Fascia.

Il terzo settore cronometrato in programma è invece quello di "Torriglia”, con il famoso passaggio sotto al ponte della SS45 in località Laccio, che in occasione del Rally diventa un vero e proprio stadio, con il pubblico posizionato in tutta sicurezza che può osservare le vetture su un lungo tratto di PS. Lo start è posizionato dopo l'abitato di Casaleggio, con il traguardo in località Gaietta, nel comune di Torriglia. Rispetto alle passate edizioni la PS sarà allungata fino a 10,25 km. Dopo si rientrerà a Genova per il riordino ed il parco assistenza, per affrontare il secondo giro di gara. Stesso programma per in concorrenti del rally nazionale, che partiranno in coda al Lanterna nel primo giro, mentre nel secondo precederanno gli equipaggi del Campionato Italiano WRC, per arrivare in Piazza De Ferrari, nel cuore di Genova, alle 17,30. Mezz'ora dopo sarà la volta dell'arrivo dei concorrenti del 30° Rally della Lanterna, che incoronerà il vincitore sulla pedana di arrivo, davanti al palazzo della Regione Liguria.

Il 30° Rally della Lanterna – 17° Rally Appennino Ligure sosterrà Telethon, la fondazione che dal 1990 si batte per la cura delle malattie genetiche rare e che, grazie al sostegno dei cittadini, dei partner e dei donatori raggiunge ogni anno importanti obiettivi.

Tutte le info sul sito acisportitalia.it e sul sito ufficiale ww.lanternarally.com