Al via il 34° Rallye San Martino di Castrozza

Sfida decisiva per l'assegnazione del tricolore World Rally Car.

Image
11 settembre 2014_ Scatta domani sera con la ormai tradizionale prova spettacolo sul Piazzale Rosalpina dalle 20:11, la trentaquattresima edizione del rallye di San Martino di Castrozza e Primiero, penultima prova del Campionato Italiano WRC.

La classica gara che compie quest'anno cinquant'anni di vita, è chiamata ad esprimere un verdetto quasi definitivo sulle sorti del tricolore WRC.In gara ci saranno infatti tutti i pretendenti allo "scudetto” a partire da i tre maggiori indiziati Luca Pedersoli, Manuel Sossella e Marco Signor.La classifica vede nettamente al comando il bresciano Luca Pedersoli, navigato da Matteo Romano su una Citroen C4 WRC, con 57 punti, davanti al vicentino Manuel Sossella, in questa occasione in coppia con Gabriele Falzone, su Ford Fiesta WRC,34 punti e a il veneto Marco Signor insieme a Patrick Bernardi, Ford Focus WRC, 27 punti ma il coefficiente maggiorato della gara potrebbe avorire il clamoroso recupero da parte di questi ultimi due. Pedersoli però può fare una gara d controllo accontentandosi anche di un piazzamento alle loro spalle che gli consentirebbe comunque di conquistare il titolo di Campione Italiano WRC.

Ma sulle strade di San Martino saranno in molti altri a dare spettacolo a bordo delle potenti regine del rallismo mondiale. Tra questi Efrem Bianco, Focus Ford WRC e Paolo Porro,Ford Fiesta WRC, e ancora Simone Miele, Citroen Xsara WRC, Giorgio De Tisi, Citroen C4 WRC, e le due Ford Focus WRC di Valter Gentilini, e Luciano Cobbe.Tra i piloti protagonisti da segnalare il piemontese Alessandro Bosca sempre molto veloce con la sua Peugeot 207 S2000 e di quelli iscritti alle varie classi del Campionato Italiano WRC Marco Roncoroni, Peugeot 207 S2000, Jacopo Araldo e Antonio Forato entrambi su Renault Clio S1600, Andrea Basso, Renault Clio R3, Graziano Nember, Mirko Pontalti, Citroen C2 Max, Cesare Rainer, Honda Civic e Nicola Bennati, Peugeot 106. Numerosi anche gli equipaggi trentini presenti alla gara.

Il via dunque è atteso per domani, Venerdì 12 settembre, dalla sera con la prova spettacolo sul piazzale Rosalpina con inizio alle ore 20:11. Prima gli equipaggi e le auto dovranno passare le verifiche sportive e tecniche a Fiera di Primiero, domani mattina dalle 9 alle 13:30, e molti concorrenti andranno poi sulla strada provinciale 79 nel comune di Imer ad effettuare lo shakedown, dalle 10:30 alle 16, il test con vetture da gara che consente di provare gli assetti, le gomme e l'equilibrio generale della vettura.Sabato la corsa sarà caratterizzata da due giri sulle prove speciali del "Manghen” (15,21 km, start ore 10:25 e 15:10), di "Val Malene” (26,46 km, start 11:25 e 16:10) e della "Gobbera” (11,14 km, start 12:20 e 17:05), con rientro a San Martino per la cerimonia di arrivo e premiazioni sul palco previsti alle ore 18:11.

Classifica Campionato Italiano WRC 2014 dopo la quarta gara: 1. Luca Pedersoli - Matteo Romano (Citroën C4 WRC) 57 punti;2. Manuel Sossella - Walter Nicola (Ford Fiesta WRC )34;3. Marco Signor - Patrick Bernardi (Ford Focus WRC) 27;4. Efrem Bianco - Rudy Pollet (Ford Focus WRC )20;5. Alessandro Bosca - Roberto Aresca (Peugeot 207 S2000) 19;6. Paolo Porro - Paolo Cargnelutti (Citroen C4 WRC) 18;7. Antonio Forato - Ivan Gasparotto (Renault Clio S1600) 17; 8. Simone Miele - Roberto Mometti (Citroën Xsara WRC)14 Marco Roncoroni - Marco Vozzo (Peugeot 207 S2000 )14;10. Franco Laganà - Maurizio Messina (Mitsubishi Lancer Evo X) 12.