Il 34.Trofeo ACI Como decide la serie

Oggi la cerimonia di partenza da Piazza Cavour a Como, domani, sabato 18 ottobre, le sei prove disegnate in Valle d'Intelvi, Valcavargna e Triangolo Lariano.

Image
Como, Venerdì 16 ottobre 2015 – Il 34. del Rally Trofeo ACI Como si è avviato ufficialmente questa sera da Piazza Cavour, nel cuore di Como.

Alla gara organizzata dall'Automobile Club di Como, sesto e conclusivo appuntamento del Campionato Italiano WRC. sono 119 gli equipaggi verificati, numero comprensivo dei partecipanti al rally moderno, al 2. Rally Nazionale Aci Como e al Raduno Aci Como Storico. Il piemontese Alessandro Bosca, leader attuale del Campionato Italiano WRC insieme al suo navigatore Roberto Aresca, hanno dato il via ufficiale alla gara lariana con la Citroen DS3 WRC.
La partita dunque è aperta e, si prospetta soprattutto interessante per i quattro principali attori del Campionato Italiano WRC edizione 2015: il piemontese Alessandro Bosca, Citroen DS3 WRC, il vicentino Manuel Sossella, Ford Fiesta WRC, il veneto Marco Signor e, l'aostano Elwis Chentre, anche lui su Ford Focus WRC. Occhi puntati anche sul pilota di casa, Paolo Porro in corsa con un'altra Ford Focus WRC. La gara promette di essere ancor più accesa dalla presenza degli altri forti piloti lariani: i due Fontana, Corrado e Luigi, entrambi sulle Hyundai I20, Felice Re con la Citroen DS3 WRC, Luca Ambrosoli su una Citroen C4 WRC e Marco Silva con la Ford Focus WRC. E anche molta attesa per la partecipazione del bergamasco Alessandro Perico, autore del miglior tempo nello shakedown di oggi con la Ford Fiesta WRC. Ultimo round, quello di Como, anche per quanto riguarda il Michelin Rally Cup e per il Suzuki Rally Cup.
Il programma di gara di domani, Sabato 17 ottobre vedrà gli equipaggi uscire da riordino notturno alle 06:21, seguito da un'assistenza di 15 minuti.
La gara si giocherà poi, sulle sei prove speciali asfaltate in programma tre ripetute due volte: P.S.1 - P.S.3 "Alpe Grande” (8,86 km) alle ore 8:18 e alle ore 11.40; P.S.2-P.S.4 la più lunga del rally "Val Cavargna” (29,72 km) alle ore 09:06 e alle ore 12:28; P.S.5-P.S.6 la classica "Pian Rancio”(11,54 km), da disputare due volte di seguito alle ore 16:29 e alle ore 17:47. Un totale di 100,24 km di prove speciali, immerse in un percorso totale di 329,90 km. Domani l'arrivo finale con l'assegnazione del titolo tricolore WRC si svolgerà sul palco nuovamente in Piazza Cavour a Como, dalle ore 18,51.
Foto della Partenza del 34 Trofeo ACI Como da Piazza Cavour.