Partito il Rally della Marca verso la prima prova Monte Cesen

Inizia con la prova speciale più lunga (17,66km) il quarto round del Campionato Italiano WRC e terzo per la Coppa Rally di 3^Zona. Domani, sabato 10 luglio, le altre 6 prove speciali.
Image

Si parte forte con il primo passaggio sulla classica “Monte Cesen” per la 37^ edizione del Rally della Marca. La gara organizzata dal Comitato Motorgroup è partita alle ore 17.31 con lo start dal Parco Assistenza a Conegliano verso la prima ed unica prova speciale programmata per la giornata odierna, con start dalle ore 18.35. Un crono iniziale che ha sicuramente molto da raccontare, con i suoi 17 chilometri abbondanti di asfalto caratterizzati da tornanti prima in salita, per prendere quota sul Monte, poi in rapida discesa. L’indomani, sabato 10 luglio, la parte consistente del rally con altre 6 prove speciali, un doppio passaggio su “Monte Tomba” (12,08km) [ore 10.35 e 15.34], la stessa “Monte Cesen” [ore 11.40 e 16.39] e a chiudere “Arfanta” (8,04km) [ore 12.40 e 17.39]. L’arrivo sempre a Conegliano è programmato per le 18.45.

84 in totale le vetture che hanno superato le verifiche e si stanno alternando al via della gara prima di prendere parte alla PS1. A partire con il numero 1 sulle portiere Luca Pedersoli ed Anna Tomasi a bordo di Citroen C3 WRC, ultimi vincitori del Rally della Marca nel 2019 e in corsa per riprendersi la leadership del Campionato Italiano WRC. Il bresciano è stato il più veloce già nello shakedown di questa mattina, con il crono di 1’28.1 su 2km che fanno parte della PS “Arfanta” affrontata in senso inverso per i test. Molto vicino al suo tempo, con 2 decimi di margine, quello di Alberto Battistolli. Il vicentino di ACI Team Italia, navigato da Simone Scattolin su Skoda Fabia R5, presente tra le colline trevigiane da outsider del CIWRC solo per una gara test su asfalto in vista del Rally di Roma Capitale. A 6 decimi di distanza da Pedersoli, da segnalare nello shakedown anche il crono di Corrado Fontana e Nicola Arena su Hyundai i20 WRC, i campioni in carica tra i più attesi per la battaglia al vertice nel tricolore.

 

Si segnala il ritiro nello shakedown per il veronese Mattia Targon, leader per la CRZ di 3^Zona dopo il successo al Benacvs Rally, per una dura toccata con la sua Skoda Fabia R5.