Salento show! Signor-Bernardi davanti dopo PS4, ma é lotta aperta per la vittoria

Quattro prove quattro vincitori diversi, scontro tra titani al Rally del Salento. I big del CIRA sono raccolti in 9" nelle prime cinque posizioni. Tanti imprevisti e colpi di scena. Signor (Skoda Fabia Rally2) comanda, Campedelli (Skoda) insegue a 2.9", Pedersoli (Citroen DS3 WRC) é terzo ma arriva l'imprevisto in trasferimento. Ora altre 5 PS per il finale
Image

Il Rally del Salento secondo atto del Campionato Italiano Rally Asfalto è entrato nella parte intensa della gara e sta regalando una serie di colpi di scena. Quattro prove speciali in tutto, una al venerdì sera e altre tre questa mattina, "San Gregorio", "Ciolo" e "Specchia", hanno portato la gara in sostanziale equilibrio verso la prima assistenza. Ogni prova speciale è stata infatti vinta da un protagonista differente, a partire dallo scratch di Marco Signor, con Patrick Bernardi su Skoda Fabia Rally2, che aperto le danze con il miglior crono sulla PS notturna Pista Salentina di ieri. Segue questa mattina il primo miglior tempo sulla PS2 per Corrado Pinzano e Marco Zegna, a bordo di Volkswagen Polo Rally2, i migliori sulla iniziale San Gregorio. Pronta la risposta di Corrado fontana e Nicola Arena Hyundai i20 WRC, che si sono piazzati davanti a tutti nella PS intermedia Ciolo, in quel con Signor attaccato alle costole con un margine di appena 1 decimonin prova. Quindi l'ultimo crono di questo primo giro, la più lunga Specchia con 13 km, è stata aggiudicata a Francesco Rizzello, il pilota locale di Ruffano, outsider del tricolore insieme a Fernando Sorano su altra Skoda Fabia. 

 

IMPREVISTI PS2 E PS3 | Tanti appunto i colpi di scena a partire dal primo fuori programma nella prima speciale di questa mattina per Alessandro Gino e Daniele Michi su Hyundai i20 Rally2 quando in un dritto hanno perso oltre 20 secondi. Quindi sulla Ciolo altro episodio con Giuseppe Bergantino, pilota di Manfredonia e leader di zona insieme a Mirko Di Vincenzo su Skoda Fabia rally2 che si sono cappottati e hanno distrutto la vettura, fortunatamente senza conseguenze per l'equipaggio. Sulla stessa prova speciale un po' di sfortuna per il ceccanese del CIRA Vincenzo Massa con Daniel Alessandro, che trovano una pietra lungo il percorso e accusano problemi su entrambi i cerchio al lato destro della vettura, ma riescono a transitare sulle prove speciali e riportare la Skoda Rally2 in assistenza. 

 

PS4  RIZZELLO A SORPRESA! | Quindi l'ultima prova speciale del giro su Specchia sta definendo con la classifica attuale. Davanti a tutti resiste Marco Signor, che mantiene la leadership con 2.9 di vantaggio su Simone Campedelli, secondo assoluto e secondo in prova dietro appunto a Rizzello, che qui recupera secondi importanti per portarsi in sesta posizione assoluta. In terza piazza nella classifica generale c'é Pedersoli, che chiude con un distacco di 4.7" dal dal primo Signor. Quarto posizione per Corrado Pinzano a 8.5", seguito da Testa che completa la Top5 a 9.1" dal vertice. 

 

FONTANA, ALTRA SFORTUNA | Qui l'imprevisto però mette a dura prova uno dei protagonisti assoluti di questa gara e del Tricolore, ovvero il Ariano Corrado Fontana con Nicola Arena alle Note su Hyundai i20 World Rally Car, che per una foratura lenta all'anteriore destra perde addirittura un minuto in prova speciale, mentre era lanciato in rimonta per la vetta. Ancora sfortuna quindi per i campioni 2020 del vecchio CIWRC, che scivolano in undicesima posizione con il minuto lasciato in prova sulla Specchia. 

 

PEDERSOLI, TRASFERIMENTO THRILLER | Non bastassero le prove speciali a stravolgere la classifica, arrivano colpi di scena anche durante i trasferimenti perché nel rientro in assistenza Luca Pedersoli e Anna Tommasi su Citroen DS3 WRC, lanciati in terza posizione e a ridosso dei primi, finiscono in un incidente di lieve entità nel trasferimento, che crea però danni alla anteriore destra della WRC francese e li costringe ad impegnare l'assistenza nel tentativo di sistemare i problemi e sperare di poter ripartire in vista del secondo giro di gara.

 

2RM | Per quanto riguarda la categoria a due ruote motrici la leadership rimane sempre del giovane pilota locale Under 25 Riccardo Pisacane, che comanda la classifica delle Rally 4 a volante di Peugeot 208. 

 

 

CLASSIFICA ASSOLUTA RALLY DEL SALENTO DOPO PS4:  1. Signor-Bernardi (Skoda Fabia) in 25'55.6; 2. Campedelli-Rappa (Skoda Fabia) a 2.9; 3. Pedersoli-Tomasi (Citroen Ds3) a 4.7; 4. Pinzano-Zegna (VW Polo Gti) a 8.5; 5. Testa-Maini (Skoda Fabia) a 9.1; 6. Rizzello-Sorano (Skoda Fabia) a 18.5; 7. Carella-Guglielmetti (Skoda Fabia) a 20.9; 8. Tribuzio-Cipriani (Skoda Fabia) a 42.2; 9. Ferrarotti-Bizzocchi (Skoda Fabia) a 43.4; 10. Gino-Michi (Hyundai i20) a 52.4; 11. Fontana-Arena (Hyundai NG i20) a 1'01.4; 12. Liburdi-Silvaggi (Hyundai i20) a 1'12.9; 13. Massa-D'alessandro (Skoda Fabia) a 1'16.5; 14. Di Gesu'-Iacampo (Skoda Fabia) a 1'24.5; 15. Pisacane-Potera (Peugeot 208 Rally4) a 1'44.2