Reazione di Fontana-Arena, la Hyundai i20 WRC è in testa all'intervallo del Rally della Marca

Successo nei primi due crono del sabato, al passaggio iniziale su "Monte Tomba” e "Monte Cesen”, così il lariano prende il comando della gara. Sono 6.7'' di vantaggio su Battistolli-Scattolin (Skoda Fabia Rally2) e 10.1'' su Signor-Bernardi (Skoda) quando manca solo il secondo giro alla fine.
Image

Il Rally della Marca è nel pieno della bagarre. Dopo il primo giro sulle prove speciali “Monte Tomba” (12,08 km) e “Monte Cesen” (21,52 km) il terzo round del Campionato Italiano Rally Asfalto dice che all’intervallo di gara, quando mancano due crono al termine sugli sterri tratti, in vetta alla classifica sono saliti Corrado Fontana e Nicola Arena su Hyundai i20 WRC. Mortifera, nella mattinata è arrivata la spallata del driver lariano piazzata con due scratch consecutivi, che aumentano il bilancio personale a tre prove vinte su quattro. Fontana stavolta sembra essere riuscito a trovare la quadra e quindi a sfruttare tutto il potenziale della sua World Rally Car coreana, con la quale ha recuperato 2.9’’ sul Tomba al precedente leader Alberto Battistolli, poi superato in classifica sul Cesen con un ulteriore distacco di 6.8’’ in prova speciale. Sfila quindi al secondo posto con un gap complessivo di 6.7’’ il pilota di ACI Team Italia con Simone Scattolin alle note, che su questo primo passaggio sui tratti più lunghi e guidati probabilmente ha pagato un gap di esperienza sull’asfalto rispetto agli specialisti del tricolore. Sale invece in terza posizione l’equipaggio ultimo vincitore del Marca, con il pilota di casa Marco Signor al volante e Patrick Bernardi alle note sulla Skoda. “Qualche errore personale di troppo” dichiarato dal veneto nella mattinata non gli ha permesso di avvicinarsi a Fontana, che rimane distante a 10.1’’.

Scivola quindi in quarta posizione unno dei migliori interpreti delle prove del venerdì sera Giuseppe Testa, anche lui su Skoda con Emanuele Inglesi. Non male il suo approccio tra le salite e discese delle piesse di montagna, ma gli altri sembrano andati semplicemente più forte, così la vetta si allontana dal molisano a 10.9’’. Perde ancora quota Luca Pedersoli con Anna Tomasi su Citroen DS3 WRC, ancora non in forma ed ora in quinta posizione assoluta con u margine di 18.5’’ da Fontana, ma soprattutto appena 1 decimo di vantaggio su Andrea Carella e Luca Guglielmetti su Skoda Fabia Rally2, che impostano l’attacco in vista delle ultime due prove speciali.

Era in piena corsa per il vertice anche Corrado Pinzano, con Marco Zegna su Volkswagen Polo Rally2, partiti forte nella mattinata con il secondo tempo sulla PS3 “Monte Tomba” a 2.7’’ dal migliore di Fontana-Arena. Poi sul Monte Cesen è arrivato il testacoda, con la quattro ruote motrici tedesca che si spegne e chiude la prova con ben 16.6’’ di ritardo dal migliore, che diventano 20.7’’ nell’assoluta. All’intervallo le prime dieci posizioni vengono completate da tre piloti esterni al CIRA, in corsa soprattutto con un occhio alla Coppa Rally di Zona, come i veneti Efrem Bianco e Marco Silva, seguiti dal ligure Paolo Benvenuti, tutti e tre su Skoda Fabia.

QUI la classifica completa dal sito ficr.it