Shakedown in corso al Rally di Como, aspettando la pioggia. Subito stop per Pinzano!

Durante l'ultima parte dei test il pilota biellese si ferma con la sua Volkswagen Polo per noie alla posteriore sinistra. Testa-Inglesi su Skoda segnano il miglior tempo in 1'32.9. Attesa la pioggia, ma lo shakedown è rimasto sempre asciutto.
Image

Fase premilimare, di studio, d'attesa al Rally Trofeo Villa d'Este ACI Como dov'è iniziato il movimento con lo shakedown in zona Olgiate Comasco. Gli equipaggi del Campionato Italiano Rally Asfalto e i piloti prioritari stanno sostenendo, dalle 9.00 alle 11.00, i test su un tratto di strada lungo 2,5 km, nuovo rispetto alle passate edizioni della gara lariana. Il cielo è grigio ma è arrivata solo qualche goccia che, in questa prima fase, sta permettendo ai protagonisti della sfida decisiva per il campionato di provare le vetture con un fondo ancora asciutto. Per le prime tre prove del rally, previste in serata, anche in notturna, è attesa invece la pioggia.

Il meteo e le condizioni delle prove speciali, prevalentemente sviluppate nel sottobosco attorno al Lago di Como, sembrano essere quindi una delle variabili che renderanno ancor più spettacolare questa gara già ricca di grandi contenuti e agonismo. In cinque infatti si sfideranno per il titolo di Campioni d'Italia e già nello shakedown sembrano in gran forma. Dopo i primi due passaggi il padrone di casa Corrado Fontana con Nicola Arena su Hyundai i20 Rally2 è il primo ad avvicinarsi al muro di 1'34.0, appena 1 decimo meglio rispetto a Marco Signor e Patrick Bernardi su Skdoa Fabia Rally2. In 1'34.5 si attesta invece Corrado Pinzano con Marco Zegna su Volkswagen Polo Rally2, quindi sempre ad 1 decimo di distanza per il momento registra il suo miglior tempo provvisorio Simone Campedelli con Tania Canton su altra Skoda. Più cauto nei primi giri invece Giuseppe Testa con Emanuele Inglesi in 1'38.5. Ma si tratta appunto di tempi che non fanno classifica.

AGGIORNAMENTO ORE 10.20 - Durante il suo quarto passaggio nello shakedown Corrado Pinzano apre la ruota posteriore sinistra della Volkswagen Polo che resta ferma e blocca momentaneamente le partenze. La vettura verrà riportata in assistenza.

AGGIORNAMENTO ORE 11.40 - I problemi alla posteriore sinistra della VW Polo vengono sistemati senza troppe difficoltà, quindi Pinzano potrà regolarmente partire. 

AGGIORNAMENTO FINE SHAKEDOWN - Terminati i test preparativi, gli equipaggi e le vetture torneranno in movimento per la partenza dal cuore di Como. Il quarto ed ultimo giro di shakedown ha visto Giuseppe Testa registrare il miglior tempo in 1'32.9. Gli avversari invece hanno affrontato tre giri ciascuno, con Simone Campedelli che abbassa il suo miglior crono a 1'33.4, mentre Marco Signor rimane costante e aggiunge un passaggio in 1'34.2, vicino all'1'34.3 di Francesco Aragno e Andrea Segir su altra Skoda Fabia. Nonostante il cielo minaccioso e la pioggia attesa in serata, lo shakedown è stato affrontato da tutti con condizioni completamente asciutte.

Buono il terzo giro di Mads Ostberg su Citroen C3 in 1'33.7, grande atteso tra i volti internazionali di questo rally. Il norvegese sarà però trasparente ai fini della classifica di campionato, ma potrà puntare chiaramente al vertice della classifica generale del Trofeo ACI Como.

QUI I TEMPI IN AGGIORNAMENTO dal sito FICR.IT

I primi risultati invece arriveranno dopo lo start della gara in programma da Piazza Cavour alle ore 16:20, seguito dalla PS1 "Bellagio" attesa dalle 17:53, quindi dal doppio passaggio sulla "Sormano-Zelbio-Nesso" programmato dalle 18:32 e dalle 22:09.