Aosta apre con Re

Il comasco, in coppia con Mara Bariani sulla Citroen C4 Wrc, è il primo leader del Rally Valle d'Aosta, escono di scena Addis e Cobbe, ma il piloti locali si fanno valere con Denchasz e Ussin, Citroen Xsara, secondi a controllare Blanc e Mometti con la Ford Fistra Wrc.

Image
28/04/2012 - La prima tappa del Trofeo Rally Asfalto inizia con le defezioni di Petrocco e Vallario, non si presentano alle verifiche. Roberto Sordi esce di strada nello shakedown e non si presenta al via. Ieri il Rally Valle d’Aosta è partito con settantadue equipaggi e il ricordo di Giorgio Caputo, uno degli organizzatori della gara aostana mancato circa un anno fa.
Questa mattina al pronti via della prima prova la gara perde altri due protagonisti. Dopo tre curve della prima piesse, Bellun, Claudio Addis esce di strada e si ritira, anche Luciano Cobbe si ferma per la rottura della turbina della Peugeot 206 Wrc.
Felice Re ha il miglior tempo, percorrendo i dieci chilometri del primo impegno in 6’02, si mette dietro per sei secondi Denchasaz, terzo il valdostano Blanc ne accusa 12 di secondi dal lombardo leader di gara.
Il barese Franco Laganà è sesto assoluto e primo della R4

Il biellese Omar Bergo guida la pattuglia delle R3c, su Renault Clio, Federico Tagliapietra ha il secondo crono con la Citroen Ds3, mentre il torinese Gianfranco Vedelago primeggia in N4 con la Mitsubishi Lancer.

Mauro Durante conduce la Super 2000 con la Peugeot 207

La sfida per la Suzuki Rally Cup s’apre con il cuneese Damiano Defilippi primo ed al comando della Classe N2, per 2”8 su Jacopo Lucarelli seguito a soli 5 decimi da Corrado Peloso.
Alessandro Chenal, su Peugeot 207 Gt primeggia nella classe Rstb con 5”7 su Mauro Scotto con la Abarth 500 e 6”7 su Filippo Denaro al volante della Suzuki Swift Sport