Non solo rally al Rally della Lanterna

La due giorni del Rally della Lanterna sta per arrivare. Questo fine settimana a Genova sarà allestita una grande kermesse automobilistica. Ad alto contenuto rallystico, ma non necessariamente solo rallystico. Saranno due giorni full immersion nell’automobilismo moderno, storico e delle molteplici discipline presenti ed attive nel genovese.

Image
22/05/2012 - Rally della Lanterna, secondo round del Trofeo Rally Asfalto, ma nel quartiere fieristico di Genova non sarà solo rally. Le strutture offrono spazi e attrezzature per le tante iniziative in programma. Il fine settimana motoristico inizia venerdì 25, con le verifiche dei concorrenti del rally e l’allestimento del Parco Assistenza.
La fine della giornata sarà all’insegna dell’innovativa proposta di BRC Racing Team che segna l’avvio di un nuovo modo di concepire la tecnologia sportiva rivolta all’aspetto ecologico e all’abbattimento dei costi nelle corse. BRC Racing Team presenterà ufficialmente il programma che prevede la partecipazione nella Suzuki Rally Cup della Suzuki Swift a GPL dell’equipaggio femminile Le Coultre – Boi.

Ma le emozioni vere sono attese per la serata di venerdì, quando entrerà in scena lo spettacolo all’interno del Palazzetto dello Sport. L’arena centrale della struttura sportiva sarà teatro di un grande show, grazie all’impegno della Lanternarally lo show sarà aperto dall’esibizione di alcune giovani promesse del kart, quindi saranno i piloti di spicco del drifting e degli slalom ad esibirsi sulla pista da circa un chilometro allestita al centro delle tribune, dove si cimenteranno anche i protagonisti del Vintage Rally con le vetture storiche in un crescendo di emozioni che culminerà con la finalissima del Vintage Rally e la sfida tra i piloti delle World Rally Car e degli altri iscritti al Rally della Lanterna, che daranno vita alla prima prova speciale della gara.

Esaurite le spettacolari perfomance dei tanti piloti delle diverse specialità, l’indomani, sabato 26, di prima mattina il secondo round del TRA entrerà nella fase più calda della sua competizione, con la disputa delle restanti otto prove speciali distribuite nell’entroterra genovese e lo show dell’arrivo della gara e le premiazioni dei vincitori in Piazza De Ferrari.