GT 2012, introdotti i correttivi per le classi GT2 e GT3

Sin dal primo appuntamento di Vallelunga del prossimo 6 maggio, le vetture delle due classi maggiori dovranno adeguarsi alle decisioni del Bureau CSAI

Image
20/04/2012 - In vista dell’avvio del campionato, per uniformare le prestazioni delle vetture iscritte, Il Bureau permanente della CSAI ha deciso di introdurre alcuni correttivi per le classi GT2 e GT3. In particolare per le vetture della classe GT2 sono stati adottati i seguenti provvedimenti:

- FERRARI 430 MY 09: il peso minimo rimane invariato a 1100 Kg, due i restrittori a 30,1 mm;
- FERRARI 430 MY 10: il peso minimo rimane invariato a 1200 Kg, due i restrittori a 31,4 mm;
- FERRARI 458 Italia: il peso minimo scende da 1245 a 1220 Kg, due i restrittori da 31,1 mm;
- PORSCHE 911 RSR: il peso minimo scende da 1200 a 1175 Kg, due i restrittori da 31,4 mm;

Le vetture della classe GT3, invece, dovranno rispettare i seguenti parametri:

- LAMBORGHINI GALLARDO LP 520: il peso minimo sale da 1202 a 1212 e due i restrittori da 53 mm;
- LAMBORGHINI LP 560-4: il peso minimo sale da 1175 a 1225 e due restrittori da 36,5 mm;
- AUDI R 8 LMS: il peso minimo sale da 1250 a 1260 Kg e due restrittori da 39 mm;
- BMW E89 Z4: il peso minimo sale da 1200 a 1210 e un restrittore da 70 mm;
- PORSCHE 911 GT3R: il peso minimo rimane invariato a 1200 Kg e un restrittore da 72 mm;
- CORVETTE CALLAWAY Z06 R GT3: il peso minimo rimane invariato a 1270 kg e un restrittore da 64 mm;
- FERRARI 458 ITALIA GT3: il peso minimo sale da 1250 a 1310 Kg e due restrittori da 45 mm.