Il Rallye dell'Elba ottavo round della serie Tricolore Rally Auto Storiche

Ottavo e penultimo round della serie CSAI, il rally organizzato da ACI Livorno Sport scatterà nella serata di domani da Capoliveri. Due le tappe, 14 le prove speciali, arrivo sabato 24 alle 16,35 in piazza Matteotti a Capoliveri. 114 gli iscritti al rally tricolore, presenti tutti i protagonisti dell’assoluta, dei tre raggruppamenti, del Challenge Rally Autostoriche e della penultima prova del Trofeo A 112 Abarth. La gara è valida anche quale prova del Campionato Europeo per Auto Storiche

Image
21/09/2011 - C’è fermento sull’Isola d’Elba. Fermento motoristico d’autore. L’estate sta terminando e l’isola lascia ampi spazi liberi d’accogliere la storia del rallismo internazionale. I rallisti in questo contesto s’immergono nella quintessenza della specialità trovando compimento in una delle competizioni più affascinanti della stagione.

All’Elba ci sono tutti i “tricolori”, degli uomini di classifica manca solo Marco Savioli ancora bloccato da un impegno professionale. Via libera quindi per il valtellinese Lucio Da Zanche, leader della graduatoria assoluta e del 2. Raggruppamento, per incrementare il vantaggio con la Porsche 911 RSR Gruppo 4. Ma a contrastarne il passo nella classifica assoluta potrebbe essere Luigi Capsoni. Con la Alpine Renault A 110 l’alessandrino è leader del 1. Raggruppamento, uno dei più partecipati della serie, ed ormai prossimo a conquistarne il Trofeo Csai , ma ha anche in serbo l’ambizione di attaccare la leadership assoluta di Da Zanche partendo dalla seconda piazza assoluta a ridosso del valtellinese. Nel raggruppamento delle vetture più “anziane” sono in vista anche i piemontesi Maurizio Pagella e Adriano Salvi con le Porsche 911.
A puntare all’affermazione in gara sono tanti i “porschisti” di gran valore, a cominciare dal toscano Alberto Salvini, con la 911 RSR 2. Raggruppamento nei colori del S. Munari Rally Club, o il ternano Piero Carissimi con una Coupè di Stoccarda. Al terzo posto dell’assoluta è la rivelazione del campionato, il giovane bresciano Nicholas Montini, primo del 3. Raggruppamento e solitamente su valori assoluti alla guida della “piccola” Opel Kadett GTE Gruppo 2, ma all’Elba difficilmente potrà duellare per la prestazione assoluta del sua categoria, anche per la presenza di un folto gruppo di piloti Porsche: i lombardi Marco Raoul Domenicali, Luca Ambrosoli e Roberto Montini, padre dello stesso Nicholas, dei siciliani Maurizio Plano, Giuseppe Bosurgi e Giuseppe Alfonzo, rientrante dopo quasi un anno di stop. Con una Porsche 911 Gruppo 4 del 3. Raggruppamento troviamo la piacentina Isabella Bignardi, mentre la lombarda Luisa Zumelli si presenta al volante della 911 S più datata.
Da tenere in debita considerazione sono le prestazioni dei piloti italiani che corrono per la classifica europea, a cominciare dal cuneese Enrico Brazzoli e l’alessandrino Pierangelo Rossi, il torinese Antonio Parisi, il sanmarinese Graziano Muccioli, sempre al volante di Porsche 911 dei diversi raggruppamenti in grado tutti di segnare punti pesanti anche nelle graduatorie tricolori.
Di grande spessore la presenza dei trofeisti del monomarca A 112 Abarth. Sono attesi diciassette “centododicisti” con in bella evidenza i tre in lotta per i posti assoluti: il perugino Giorgio Sisani, leader di una classifica corta che vede Franco Beccherle della Scaligera Rallye al secondo posto davanti al portacolori del Team Bassano Alvise Scremin, terzo in classifica. E’ annunciato l’esordio del veneto Tiziano Nerobutto la partecipazione di Lisa Meggiarin, in lotta anche per il titolo femminile del campionato italiano.