Un poker d'assi dà spettacolo al Motor Show

Capsoni, Guagliardo, Montini e Bacchelli si aggiudicano le gare dell’Historic Rally Auto sulla pista della Mobil 1 Arena del Salone Internazionale dell’Automobile di Bologna

Image
Spettacolo d’autore al Motor Show. Sono stati i campioni di un tempo e quelli di oggi ad elevare al massimo livello lo show delle Auto Storiche. C’era un’atmosfera del tutto particolare nell’area gare della Mobil 1 Arena, un mix di traversi d’autore e l’inconfondibile sound dei potenti motori di Porsche 911, Lancia Stratos, Fiat 131 Abarth, Talbot Lotus, Alpine Renault A 110 ed Opel Kadett.

Sulla pista ricavata sulle sezioni asfaltate del tracciato, i Campioni dei rally di ieri Mauro Pregliasco, Federico Ormezzano, Pietro Polese, Maurizio Verini, Fulvio Bacchelli e Andrea Francone hanno incrociato le traiettorie con i Campioni di oggi dei Rally Auto Storiche: Luigi Capsoni, Nicholas e Roberto Montini, Roberto Bigoni, Mimmo Guagliardo e Gabriele Bollini.

Si sono dati battaglia, nessuno s’è tirato indietro ed a emergere nelle singole Divisioni sono stati l’alessandrino Capsoni, il siciliano Guagliardo, il bresciano Roberto Montini ed il triestino Fulvio Bacchelli.
Con la Alpine Renault A 110 (1800 cc) il campione italiano Capsoni, in coppia con il pavese Massimiliano Marisoli si è imposto nella 1. Divisione, impiegando 1’44”845 per percorrere i 2,4 chilometri dei 4 giri del tracciato, regolando di 4”77 i sammarinesi Gabriele e Marco Bollini, secondi con la Fiat 131 Abarth ma davanti agli sfortunati Nicholas Montini e Michele Ognibene, rallentati da un falso contatto elettrico alla loro Opel Kadett che gli aveva in precedenza permesso di segnalarsi tra i più veloci e spettacolari in assoluto.

Il siciliano Mimmo Guagliardo, navigato da Maurizio Suzzi, non si è lasciato sfuggire l’occasione di ribadire l’innata sensibilità nella guida della Porsche 911 RS Gruppo 4. Con perfette traiettorie disegnate sul corto circuito bolognese Guagliardo ha firmato il miglior tempo sul giro in 23”7591 ed anche la vittoria nella 2. Divisione, dove al secondo posto si è piazzato il piemontese Gian Mario e Andrea Francone al volante della Lancia Stratos ed al terzo il trentino Roberto Bigoni, in coppia con Betti Tognana sulla Lotus Talbot.

La 3. Divisione non è sfuggita al bresciano Roberto Montini, che con il figlio Nicholas ha condiviso l’abitacolo della Opel Kadett GTE, realizzando in gara il totale di 1’44”475 che gli ha garantito il primo gradino del podio. Sulla Alpine Renault A 110, il veneto Pietro Polese si è aggiudicato il secondo gradino, mentre la terza piazza sul podio è andata a Maurizio Verini, navigato dal Presidente della Sottocommissione CSAI Leo Adessi sulla Fiat 131 Abarth.

Tra i piloti più veloci della giornata è da segnalare il triestino Fulvio Bacchelli che con la Porsche 911 RS ed affiancato da Katia Zoso, ha girato al meglio dei 24”175, concludendo la competizione con il complessivo di 1’38”116. Alle sue spalle è secondo il ligure Mauro Pregliasco, riassaporando le sensazioni di un tempo al volante della Lancia Stratos precedendo il piemontese Federico Ormezzano che con la Lotus Talbot si è comunque segnalato il pilota più spettacolare, diventando il beniamino del folto pubblico che ha interamente occupato le tribune della Mobil 1 Arena del Motor Show.